78 obedirano, et tutto il punto sta nel persuadere il principe che voglia procedere contra di loro, V. S. Ill ma mi farà favore se mi scriverà un capitolo ch’io lo possi mostrare, bisognando, a S. A., nel quale mi dia ordine che io, in nome di S. S' à , ringratii il principe et mostri desiderio di sapere il buono et felice successo; 16 ) perchè S. A. real¬ mente ha messo buoni fondamenti in favore della religione catholica, ma mai si è perfetionato cosa alcuna et questo è verissimo et poiché le piante vecchie sono diventate arbores autumnales infructuosae bis mortuae eradicatae, bisogna che cerchiamo di alevarne delle novelle, le quali diano a suo tempo frutto tanto necessario in queste parti. S. A. si confessa et communica sempre al Natale et però ha scritto al suo confessore, che è il provinciale de Jesuiti, 17 ) che venghi qua, si vederà con la venuta di questo padre di dar nuovo calore al principe. Mons. di Gurgo, il sig. cancelliere et li padri Jesuiti tutti uniforme hanno dimostrato dispiacer meco, che sia stato concesso le incluse indulgente alle corone, che, in nome di S. S tà , presentò il provincial di S. Domenico a S. A. et spetialmente dove dice „a qui- buscumque casibus possit absolvi“, parendole che si dia occasione al principe di alagarsi et promettersi più della sicurezza della sua coscientia di quello che fa. 18 ) Ogni giorno sucedono casi degni di compassione in materia di religione. È morto ultimamente un nobile molto stimato, il quale haveva vivuto sempre catholicamente ma, essendo tutta la sua familia heretica et li parenti domandando un confessore nella sua infirmità, chiamorno uno di questi nebuloni et non furno d’accordo; domandò un altro et fecero venire pur uno della moderna classe, et costui lo convertì et così morise heretico. Hora perché la sepoltura antica di casa sua era in un monasterio di S. Francesco, il quale era stato da suoi edificato, li parenti fecero instantia ma, tamquam potestatem habentes, che fosse sepelito nella chiesa il guardiano, al quale non constava che fosse morto heretico, né hora consta in modo che si possa provare. Ma è ben certissimo sì contento, con conditione però che loro lo sepelissero conforme al rito catholico; costoro senz’ 16 ) Siehe unten Nr. 42. 17 ) P. Heinrich Blyssem war früher Rektor des Grazer Jesuitenkollegs und besaß das besondere Vertrauen Erzherzog Karls. 18 ) Das Rosenkranzgebet erlebte vor allem seit dem Sieg bei Lepanto 1571 einen großen Aufschwung und wurde in besonderer Weise von den Dominikanern gefördert, die dafür spezielle päpstliche Privilegien besaßen (Pastor, Geschichte der Päpste Vili, S. 605; Rainer, Portia, S. 359).